STORIA DEL “TABLE-SOCCER – SUBBUTEO” – 2
Puntata 1 – dalla nascita agli anni ’80 … Gli anni ’70 e ’80 vedono uno sviluppo del gioco incredibile. Iniziano a formarsi associazioni, si giocano mondiali, tornei internazionali, campionati…
Puntata 1 – dalla nascita agli anni ’80 … Gli anni ’70 e ’80 vedono uno sviluppo del gioco incredibile. Iniziano a formarsi associazioni, si giocano mondiali, tornei internazionali, campionati…
Da “Carta e Bottone” al Calcio-Tavolo/Subbuteo! Quando la passione di una insegnante diventa materia scolastica e fucina di talenti nel Subbuteo! Abbiamo incontrato Marina Allara principale “talent scout” di giocatori…
Da sempre gli appassionati dello storico gioco del “table-soccer”, denominazione originale dall’inglese, identificano il calcio-tavolo con il suo nome commerciale “Subbuteo”. Ma è corretto? Tecnicamente pare di no. La Legge…
Spesso quando gestiamo o giochiamo un torneo ci troviamo a giocare un turno che mai abbiamo sentito nei tornei principali di calcio, il turno di barrage. Questo turno, infatti, si…
Puntata 1 – Dalla nascita agli anni ’80 Il Subbuteo, marchio commerciale con il quale in Italia si identifica il gioco del calcio da tavolo (table soccer), nasce nel 1946…
Competizione sì o no tra gli under? Alcune settimane fa Vi avevo lasciato, se ricordate, con un compito: aiutarmi a trovare un argomento interessante per il mio articolo successivo. Bene,…
Questa settimana, cari Lettori che continuate a leggermi nonostante sia Ferragosto, parlo di un argomento particolarmente interessante e che mi tocca da vicino: i FRATELLI e lo SPORT. Ossia fratelli…
Questa categoria è dedicata al gioco dei più piccoli. Sarà Marina Allara, insegnate di Casale Monferrato che ha portato con grande successo nella sua scuola il calcio-tavolo come attività didattica,…
Nella 1^ puntata abbiamo parlato del campo molto veloce, nella 2^ puntata di quello veloce, oggi analizziamo il campo lento. Restiamo sempre nell’ambito dei campi professionali e parliamo ancora di…
Qui la prima puntata dedicata alla scelta del campo di gioco Per riassumere brevemente questo percorso di scelta, stiamo cercando di scoprire le caratteristiche delle varie superfici di gioco “professionali”…